Punteggio Base
|
Posizione
|
Punteggio
|
1
|
200
|
2
|
180
|
3
|
170
|
4
|
165
|
5
|
160
|
6
|
155
|
7
|
150
|
8
|
145
|
9
|
140
|
10
|
135
|
11
|
133
|
12
|
129
|
13
|
126
|
14
|
123
|
15
|
120
|
16
|
118
|
17
|
116
|
18
|
114
|
19
|
112
|
20
|
110
|
21
|
108
|
22
|
106
|
23
|
104
|
24
|
102
|
25
|
100
|
26
|
98
|
27
|
96
|
28
|
94
|
29
|
92
|
30
|
90
|
31
|
89
|
32
|
88
|
33
|
87
|
34
|
86
|
35
|
85
|
36
|
84
|
37
|
83
|
38
|
82
|
39
|
81
|
40
|
80
|
A seguire, i punteggi
vengono attribuiti
a scalare di 1 punto
sino all'ultimo classificato.
|
|

Al punteggio base ottenuto da ogni atleta sarà aggiunto 1 punto per ogni km di gara percorso, esempio:
1° classificato nella gara di 48 km = 248 punti
2° classificato nella gara di 48 km = 228 punti
1° classificato nella gara di 60 km = 260 punti e così via…………….

CLASSIFICA PER SOCIETA' :
- Tutti i concorrenti classificati, indipendentemente dalla loro posizione in classifica accumulano 100 punti + 1 punto per ogni km percorso ; esempio : gara di 28 km. - tutti i concorrenti prendono 128 punti
- Per la classifica di Società saranno sommati TUTTI i punteggi ottenuti in ogni gara dai concorrenti appartenenti alla medesima Società
-

Oltre alla categoria "assoluta" sono previste altre due categorie: "under 25" per promuovere la disciplina tra i giovani e la categoria "over 50".
Concorrono alla classifica finale i 4 migliori punteggi.
In caso di parità conteranno i migliori piazzamenti oltre il quarto.
|